tornio
DS-30Y

Il centro di tornitura con asse Y DS-30Y integra tornitura a doppio mandrino con asse Y, asse C e motorizzazione degli utensili per fornire su un’unica macchina una potente soluzione di lavorazione per qualsiasi laboratorio. Le operazioni di fresatura, foratura e maschiatura non centrate sono possibili per capacità di lavorazione migliorate. 

Mobirise Website Builder
Mobirise Website Builder

È dotato di serie di torretta BMT65 a 12 stazioni e asse C sincronizzato per capacità versatile su 4 assi. I mandrini opposti sono in grado di supportare una tornitura completamente sincronizzata e consentono un passaggio in tempo reale dei pezzi per ridurre i tempi di ciclo. DS-30Y ha una pianta media, ma in grado di fornire un’area di lavoro generosa.

• Design a doppio mandrino per operazioni “in un unico passaggio”
• Fresatura, foratura e maschiatura su asse Y
• Ideale per ambienti a elevato volume di produzione 

fresa
DM-1

DM-1 è un centro di lavorazione ad alta velocità compatto, con medesima costruzione e specifiche rispetto al DT-1, ma con la sostituzione del mandrino in linea cono 40 di Haas e un cambio utensile 18+1. Le velocità di accelerazione elevate, le grandi velocità dell’asse e i brevi tempi di cambio utensile della macchina, rendono il DM-1 un centro di lavoro interessante ad alta produttività.

Mobirise Website Builder
Mobirise Website Builder

Il DM-1 consente alle officine di utilizzare gli utensili cono 40 esistenti e di godere dei vantaggi di un mandrino più grande. Presenta una pianta compatta e flessibile che rende molto efficiente l’uso di spazio prezioso sul pavimento dell’officina.

• Potente mandrino in linea a trasmissione diretta cono 40
• Centro di lavorazione ad alta produttività con una pianta compatta 

jax L
5 AX

La JAZZ L 5 AX replica le prerogative del concept JAZZ ampliandone pur tuttavia la versatilità e rendendo più usufruibile il prodotto per l’utilizzatore. La carenatura integrale, smussata in alto e stondata agli angoli conferisce maggiore imponenza ed importanza alla macchina. All’interno trova alloggiamento una tavola fissa ed una rotobasculante. Caratteristica della JAZZ L 5 AX sono le due porte frontali che scorrendo su 2 guide, danno agevole accesso all’ampia zona di lavoro e permettono la possibilità di lavorazioni in pendolare con la disponibilità tra gli optional di una paratia e di un magazzino utensili addizionale. Questo trova alloggiamento (già predisposto) nella parte opposta a quello dove é stato locato il magazzino standard.

Mobirise Website Builder
Mobirise Website Builder

Le strutture delle JAZZ sono realizzate con la nuova tecnica DMP®, alternativa ai tradizionali elementi in elettrosaldato, ghisa o granito. Essa prevede la creazione di un guscio esterno in acciaio integralmente o parzialmente riempito. L’agglomerato utilizzato possiede un mix di elementi specificatamente studiato per ottimizzare le caratteristiche meccaniche richieste dal mondo della macchina utensile, e più in generale della meccanica.

  • Corsa asse X/Y/Z
  • Corsa asse U/V
  • Dimensioni vasca lavoro (LxP)
  • Peso max prezzo
  • Diametro filo
  • Velocità max filo
  • Tensione filo
  • Dimensioni esterne (LxPxA)
  • Capacità
  • 600 x 400 x 270 mm
  • 9 0 x 90 mm
  • 1040×780 mm
  • 850 kg
  • Ø 0.1 ~ 0.3 mm
  • 420 mm/sec
  • 3 ~ 23N
  • 960x2400x1810 mm
  • 890 Lt

I vantaggi che ne derivano sono molteplici:

• Elevata stabilità dinamica della macchina
• Indeformabilità nel tempo
• Minori vibrazioni nella zona di contatto utensile
• Minore generazione termica nella zona utensile/pezzo 

elettroerosione
SODIK VL600Q

Le elettroerosioni a filo della serie VL vantano un sistema di controllo numerico di ultima generazione, “LN2W”, che consente di raggiungere prestazioni eccezionali a velocità elevate mantenendo un alto livello di precisione ed efficienza nel processo di lavorazione.
Esse sono dotate di motori lineari che permettono un movimento dell’asse ad alta velocità con risposta rapida al controllo numerico, e l’assenza di usura che normalmente si verifica nelle macchine che utilizzano viti a ricircolo di sfere. 

Mobirise Website Builder
Mobirise Website Builder

La serie VL utilizza la ceramica per le parti più critiche in quanto presenta un basso coefficiente di dilatazione termica, è leggera, presenta valori di alta rigidità, ha un’alta resistenza all’invecchiamento ed eccellenti proprietà di isolamento elettrico. E’ quindi il materiale ideale per realizzare una macchina leader nel panorama dell’elettroerosione di alta qualità.

  • Corsa asse X/Y/Z
  • Corsa asse U/V
  • Dimensioni vasca lavoro (LxP)
  • Peso max prezzo
  • Diametro filo
  • Velocità max filo
  • Tensione filo
  • Dimensioni esterne (LxPxA)
  • Capacità
  • 600 x 400 x 270 mm
  • 9 0 x 90 mm
  • 1040×780 mm
  • 850 kg
  • Ø 0.1 ~ 0.3 mm
  • 420 mm/sec
  • 3 ~ 23N
  • 960x2400x1810 mm
  • 890 Lt

© Copyright cncproject.it & Made with ♡ by 2OnIt!